Intervento di restauro di Biores Restauri

Beccatelli e cordone della Torre del Mastio – Rocca Sforzesca di Dozza (BO)


Il Mastio della Rocca di Dozza è scandito da 53 elementi in pietra arenaria, di forma triangolare, ognuno suddiviso in tre conci, poggianti su un cordone e sovrastati da una piccola mensola in aggetto.

Sulla cornice di ogni beccatello poggia l’imposta di un archetto ad ogiva in laterizio, che regge poi la muratura sovrastante.

I beccatelli nello specifico sono mensole atte a sostenere una sporgenza sommitale delle torri difensive, il camminamento di ronda, il cosiddetto apparato a sporgere, molto in uso nelle fortezze difensive tardo medioevali.

Spesso il beccatello è utilizzato in materiale diverso rispetto alla cortina muraria, per creare anche effetti decorativi.

  • Anno
    2020-2021
  • Luogo
    Dozza (BO)
  • Intervento
    Intervento di Restauro
  • Proprietà
    Comune di Dozza
  • Collocazione
    Torre Maggiore
  • Oggetto

    53 beccatelli e cordone in arenaria
  • Datazione
    ‘500
  • Tecnica
    Pietra arenaria scolpita
  • Collaborazione
    Lavoro eseguito in collaborazione con impresa di costruzioni

Le immagini dell’intervento ai Beccatelli e al cordone della Torre del Mastio – Rocca Sforzesca di Dozza (BO)

Riprese fotografiche generali dell’intervento

Riprese fotografiche della fase di pulitura

Stato di conservazione dei beccatelli prima dell’intervento di restauro

Riprese fotografiche dei beccatelli a restauro ultimato

Particolare dello stato di conservazione del cordone e dopo il restauro


BioRes Restauri s.n.c. di Marcello Pedocchi e Francesco Savoia

Cell: 375 5027130
Mail: info@bioresrestauri.it
Amministrazione: amministrazione@bioresrestauri.it
PEC: bioresrestaurisnc@pec.it

Sede legale: via Montebello 7 - 40121 Bologna

© BioRes Restauri s.n.c. di
Marcello Pedocchi e Francesco Savoia
P.IVA/C.F. 04115921209