Le superfici del muro di cinta lungo via San Domenico e il fabbricato in angolo con via dell’Abbadessa insistono sull’area che ospitava l’ex convento del Corpus Domini, fatto costruire dall’abate Zoboli sul finire del 1400 per riqualificare l’espansione della città medioevale.
Gli ornati in cotto presenti con le formelle d’angolo in pietra arenaria, che in origine raffiguravano figure di Santi, fanno presumibilmente parte del primo momento costruttivo che alcuni storici locali attribuiscono alla bottega del Casotti.