Il soffitto ligneo è composto da 4 file, scandite da travi anch’esse decorate, comprendenti ognuna 7 cassettoni. All’interno di ogni cassettone è dipinto un putto, il quale è delimitato nella parte superiore ed inferiore da grottesche. Nella stessa sala, al di sotto del soffitto, è presente un ciclo narrativo di 14 scene dipinte ad affresco, raffigurante le Storie della vita di Ciro.
Anno
2018
Luogo
Bologna
Intervento
Intervento di restauro
Proprietà
Privato
Collocazione
Sala al piano nobile
Oggetto
Soffitto ligneo dipinto
Soggetto
Putti e grottesche
Datazione
1560-1570
Autore
Attribuiti a Lorenzo Sabatini
Tecnica
Pittura a tempera su supporto ligneo
Collaborazione
Lavoro eseguito in collaborazione con impresa di restauro
Le immagini dell’intervento a Palazzo Vizzani – Sanguinetti, Bologna
Particolari dello stato di conservazione del riquadro con putto e della grottesca
Fasi di pulitura del riquadro con putto e della grottesca
Fasi di consolidamento e stuccatura delle decorazioni
Decorazioni con putto e grottesca dopo la fase di ritocco pittorico
Particolari del soffitto ligneo dipinto durante l’intervento di restauro
BioRes Restauri s.n.c. di Marcello Pedocchi e Francesco Savoia