Nell’ambito dei lavori di miglioramento sismico, adeguamento prevenzione incendi ed efficientamento energetico della scuola d’infanzia Toschi-Cerchiari a Dozza, costruita nel 1932 su progetto dell’architetto ingegnere Remigio Mirri, si è reso necessario un intervento di restauro del soffitto dipinto presente nell’ex-cappella del complesso, il quale aveva subito importanti danni che ne avevano compromesso lo stato conservativo.
L’intervento di restauro è consistito in:
-Pulitura meccanica a secco con pennello a setole morbide e aspiratore per l’asportazione dei depositi superficiali incoerenti
-Consolidamento degli intonaci distaccati dal supporto murario mediante iniezioni in profondità con boiacca entro i vuoti interstiziali, ristabilendo l’adesione tra gli strati
-Consolidamento delle fessurazioni di maggiore entità attraverso iniezioni in profondità con boiacca
-Ripristino dell’intonaco mancante con tonachino rasante di calce idraulica naturale che conferisce elevata traspirabilità al supporto
-Reintegrazione delle fessurazioni con stuccature e microstuccature a seconda dell’entità, utilizzando malta di calce a granulometria fine
-Ritocco pittorico delle decorazioni abrase o che presentavano lacune
-Reintegrazione pittorica al fine di ristabilire un collegamento cromatico e formale tra le reintegrazioni di intonaco e la decorazione. Le decorazioni andate perdute sono state riproposte sulla base delle esistenti mediante tecniche di riporto del disegno, quali tecnica dello spolvero o della stampiglia
Cell: 375 5027130
Mail: info@bioresrestauri.it
Amministrazione: amministrazione@bioresrestauri.it
PEC: bioresrestaurisnc@pec.it
Sede legale: via Montebello 7 - 40121 Bologna
© BioRes Restauri s.n.c. di
Marcello Pedocchi e Francesco Savoia
P.IVA/C.F. 04115921209