“La manifestazione del Muro Dipinto, nata nel 1960, si è contraddistinta nel corso dei decenni per la capacità di abbracciare le nuove tendenze delle arti visive non tradendo mai se stessa. Una scelta confermata anche per la XXIX Biennale che ha visto artisti intervenire sui muri delle case, caratterizzando le facciate delle abitazioni del centro storico. Grande importanza poi ha rivestito il restauro di alcune opere che sono state restituite alla collettività entrando a far parte di un prezioso archivio dei materiali e delle tecniche, essenziale per prendersene cura nel tempo.”
Fondazione Dozza Città d’Arte
La BioRes Restauri ha svolto il ruolo di coordinatore dei cantieri all’interno del Borgo di Dozza e nella vicina frazione di Toscanella, assistendo gli artisti nella realizzazione delle loro opere e seguendo i restauratori durante gli interventi conservativi.
Inoltre ha eseguito il restauro di tre importanti dipinti murali: “Paesaggio” di Giuseppe Gagliardi (1960), unica testimonianza rimasta della prima edizione della storica manifestazione; “Omaggio a Dozza” di Tonino Gottarelli (1993), opera particolarmente apprezzata dalla popolazione dozzese; “Fantasia” di Tono Zancanaro (1983).
Cell: 375 5027130
Mail: info@bioresrestauri.it
Amministrazione: amministrazione@bioresrestauri.it
PEC: bioresrestaurisnc@pec.it
Sede legale: via Montebello 7 - 40121 Bologna
© BioRes Restauri s.n.c. di
Marcello Pedocchi e Francesco Savoia
P.IVA/C.F. 04115921209