Skip to main content

Categoria: Portfolio

Restauro di una pensilina con finitura in finto travertino – Palazzina sita in via Dante, Bologna

Intervento di restauro di Biores Restauri

La pensilina si trovava in pessime condizioni conservative, dovute principalmente alla lunga esposizione in ambiente esterno e di conseguenza agli agenti atmosferici.

La decorazione a finto travertino, eseguita pittoricamente per venature in più colori, risultava pesantemente annerita e illeggibile.

Le cromie sulle superfici della parte superiore erano molto alterate, con numerosi dilavamenti provocati dal percolamento di acqua piovana, inoltre erano presenti attacchi biologici come microflora e muffe, cristallizzazioni di calcare ed efflorescenze saline.

Molte parti dello strato di finitura presentavano vistose lacune e disgregazioni superficiali, con frammenti distaccati e pericolanti, tanto che in alcuni punti era possibile vedere l’armatura in metallo molto ossidata.

Nelle colonne e nella parte bassa della pensilina, più esposte alla pioggia e agli eventi atmosferici, il dilavamento aveva consumato totalmente lo strato di finitura superficiale a finto travertino, lasciando una superficie più scabra.

  • Anno

    2024

  • Luogo

    Bologna

  • Intervento

    Intervento di restauro

  • Proprietà

    Privato

  • Collocazione

    Terrazza all’ultimo piano della palazzina

  • Oggetto

    Pensilina

  • Datazione

    Primi anni del ‘900

  • Tecnica

    Cemento armato dipinto con decorazione a finto travertino

  • Collaborazione

    Lavoro eseguito in collaborazione con altra impresa di restauro

Immagini dell’intervento di restauro della pensilina – Palazzina sita in via Dante, Bologna

Riprese fotografiche generali dello stato di conservazione della pensilina prima dell’intervento di restauro

  • prima 2

  • prima 1

Foto particolari dello stato di conservazione della parte superiore

  • prima 1

  • prima 2

  • prima 3

  • prima 4

  • prima 6

  • prima 7

Foto particolari dello stato di conservazione della parte inferiore

  • prima 9

  • prima 8

  • prima 10

Riprese fotografiche della fase di pulitura

  • DSCN9488

  • durante pulitura

Opere di reintegrazione di parti mancanti

  • ricostruzione 1

  • ricostruzione 2

  • ricostruzione 3

Riprese fotografiche della parte inferiore con reintegrazione dell’intonaco superficiale dopo la demolizione della seduta e ripristino della decorazione a finto travertino mancante su tutta la superficie

  • parte bassa 1

  • parte bassa 2

  • parte bassa 3

Fasi del ritocco pittorico e trattamento finale con cera microcristallina

  • veatura finale 2

  • velatura finale 3

  • velatura finale 1

  • cera finale

Riprese fotografiche della pensilina a restauro ultimato

  • dopo 4

  • dopo 3

  • dopo 1

  • dopo 2

  • velatura finale 4


Continua a leggere

Ripristino della decorazione nel soffitto voltato – Consorzio dei Partecipanti di San Giovanni in Persiceto (BO)

Intervento di restauro di Biores Restauri

La decorazione del soffitto voltato è andata completamente perduta in seguito al crollo dello stesso, il quale è poi stato ripristinato in cartongesso.

Non esistendo bozzetti o supporti grafici di alcun tipo, le uniche testimonianze rimaste erano affidate ad alcune foto, le quali sono state utilizzate per l’individuazione delle cromie e per l’elaborazione dei fogli preparatori e degli spolveri, necessari per il riporto del disegno sulla superficie della volta da dipingere.

  • Anno

    2024

  • Luogo

    San Giovanni in Persiceto (BO)

  • Intervento

    Dipinto murale riproposto ex-novo

  • Proprietà

    Consorzio dei Partecipanti di San Giovanni in Persiceto (BO)

  • Collocazione

    Atrio scala del Palazzo in cui ha sede il Consorzio

  • Oggetto

    Soffitto voltato dipinto

  • Tecnica

    Pittura a tempera

  • Collaborazione

    Lavoro eseguito in collaborazione con altra impresa di restauro

Immagini del rifacimento ex-novo del dipinto murale nel soffitto voltato dell’atrio scala – Sede del Consorzio dei Partecipanti di San Giovanni in Persiceto (BO)

Riprese fotografiche dello stato di conservazione del soffitto voltato dopo il ripristino con struttura in cartongesso

  • prima 1

  • prima 2

  • prima 3

  • prima 4

Alcune foto particolari delle fasi di lavoro, con riporto del disegno mediante tecnica dello spolvero e rifacimento ex-novo degli elementi figurativi

  • durante (1)

  • durante (2)

  • durante (3)

  • durante (4)

  • durante (5)

  • durante (6)

  • durante (7)

  • durante (8)

  • durante (9)

  • durante (10)

  • durante (11)

  • durante (12)

Ripresa fotografica e particolare del soffitto a fine lavoro

  • dop 1 mod 2

  • dopo 2 part


Continua a leggere

Sala Grande – Rocca Sforzesca di Dozza (BO)

Intervento di restauro di Biores Restauri

La presenza di questa sala è documentata a partire dal 1554, con due sole finestre e due sole porte, di impianto quindi probabilmente rinascimentale. All’epoca, non era ancora stata costruita la scala con accesso diretto al salone e neppure la grande porta finestra verso il terrazzo ad est, attribuibili l’una ai lavori di trasformazione dei conti Campeggi e l’altra agli interventi di ampliamento della Sala maggiore eseguiti nel corso del Seicento probabilmente per volontà di Tommaso Campeggi, Marchese di Dozza dal 1643 al 1689.

Nell’inventario del 1795 la struttura della sala corrisponde a quella attuale. Vi erano dipinti alle pareti, più precisamente otto ritratti di Casa Malvezzi e quattro di Papi a figura intera. La sala era arredata con sei cassepanche, un orologio a cicloide e una credenza posta sotto al Palione di panno rosso rabescato di raso giallo a ricamo con arma di Casa Malvezzi Campeggi, tuttora esposto nella parete d’ingresso. Le portiere ai quattro usci erano di panno rosso con fregi di raso giallo e alla porta finestra vi era una grande tenda gialla.

  • Anno

    2024

  • Luogo

    Dozza (BO)

  • Intervento

    Intervento di restauro

  • Proprietà

    Comune di Dozza

  • Collocazione

    Piano nobile

  • Oggetto

    Superfici architettoniche e cornici modanate delle porte

  • Datazione

    XVIII-XIX secolo

  • Tecnica

    Intonaco dipinto a tinta unita (pareti e volta); stucco dipinto (cornici delle porte)

Le immagini dell’intervento di restauro della Sala Grande – Rocca Sforzesca di Dozza (BO)

Riprese fotografiche delle pareti prima (a sinistra) e dopo (a destra) l’intervento di restauro

  • finestra prima

  • finestra finale

  • arazzo prima

  • arazzo finale

  • cappellina prima

  • cappellina finale

  • cucinotto prima

  • cucinotto finale

Particolari delle indagini stratigrafiche nella volta, le quali hanno rivelato la presenza di un intonaco privo di decorazioni eseguito in epoca recente

  • DSCN7569

  • DSCN7590

  • DSCN7594

  • DSCN7595

Alcuni particolari dei saggi stratigrafici eseguiti nelle pareti, i quali hanno evidenziato una composizione stratigrafica complessa (sovrapposizioni di rifacimenti di intonaco e frammentarie ridipinture di differenti cromie)

  • DSCN9303

  • DSCN9308

  • DSCN9310

  • DSCN9313

  • DSCN9314

  • DSCN9317

  • DSCN9304

  • DSCN9305

Particolari di indagine della tessitura muraria con rilevamento della presenza di modifiche strutturali avvenute nel corso dei secoli (aperture tamponate e corridoi di passaggio)

  • consolidamento 5 (1)

  • consolidamento 6 (1)

  • DSCN9391

  • DSCN9444

Particolari di interventi pregressi realizzati con materiali e metodologie non adeguati (malta cementizia, ancoraggio chimico con cunei metallici, sacchetto di carta contenente cunei in cotto)

  • DSCN9252

  • DSCN9397

  • DSCN9249

  • particolari (1)

  • particolari (2)

  • particolari (3)

Fasi operative dal consolidamento al tinteggio finale: indagine delle lesioni, opere di scuci-cuci con rimozione degli elementi incongrui e ripristino della muratura con mattoni antichi, cucitura armata con inserimento di barre elicoidali e malta di calce strutturale, intonacatura e tinteggio

  • consolidamento 1 (1)

  • consolidamento 1 (2)

  • consolidamento 1 (3)

  • consolidamento 1 (4)

  • consolidamento 1 (5)

  • consolidamento 1 (6)

  • consolidamento 1 (7)

Fasi operative dal consolidamento al tinteggio finale: indagine delle lesioni, risanamento del paramento murario con rimozione degli elementi incongrui (coppi in cotto), ripristino dell’intonaco e tinteggio

  • consolidamento 3 (0)

  • consolidamento 3 (1)

  • consolidamento 3 (3)

  • consolidamento 3 (4)

  • consolidamento 3 (5)

  • consolidamento 3 (6)

Fasi operative dell’intervento: stato di conservazione, indagine della lesione, consolidamento del paramento murario, tinteggio finale

  • consolidamento 2 (1)

  • consolidamento 2 (2)

  • consolidamento 2 (3)

  • consolidamento 2 (4)

  • consolidamento 2 (5)

Fasi di restauro dei sottofinestra: stato di conservazione, consolidamento del supporto murario, ripristino dell’intonaco e tinteggio finale

  • consolidamento sottofinestra (1)

  • consolidamento sottofinestra (2)

  • consolidamento sottofinestra (3)

  • consolidamento sottofinestra (4)

  • consolidamento sottofinestra (5)

  • consolidamento sottofinestra (6)

  • consolidamento sottofinestra (7)

  • consolidamento sottofinestra (8)


Continua a leggere

Palazzo Tirelli – Parma

Intervento di restauro di Biores Restauri

Palazzo Tirelli è uno dei pochi edifici di Parma ad aver conservato nell’aspetto esterno elementi caratteristici del primo Rinascimento lombardo, la facciata principale è caratterizzata da un fregio nella parte superiore, da finestre con cornici in cotto finemente modellate e dal portale realizzato in arenaria scolpita e dipinta.

Il palazzo fu nel corso dei secoli residenza di varie famiglie nobiliari: dapprima i conti Baiardi, nel XIV secolo, poi i conti Garimberti, che subentrarono nel XVII secolo, infine i marchesi Tirelli che ne entrarono in possesso all’inizio del XIX secolo.

  • Anno

    2023

  • Luogo

    Parma

  • Intervento

    Intervento di restauro

  • Proprietà

    Privato

  • Oggetto

    Elementi fittili quali fregio decorativo e cornici modellate delle finestre, paramento murario con mattone a vista, portale in arenaria scolpita

  • Datazione

    XIV secolo

  • Tecnica

    Modellato in cotto (fregio e cornici delle finestre); arenaria scolpita e dipinta (portale)

  • Collaborazione

    Lavoro eseguito in collaborazione con impresa di costruzioni

Le immagini dell’intervento di restauro della facciata principale – Palazzo Tirelli, Parma

Riprese fotografiche del prospetto principale prima e dopo l’intervento di restauro

  • facciata prima

  • facciata dopo versione sito

Particolari dello stato di conservazione della facciata

  • IMG_7489

  • IMG_7506

  • IMG_7509

  • IMG_7515

  • IMG_7516

  • IMG_7505

Fregio decorativo: fasi della pulitura

  • pulitura formelle (2)

  • pulitura formelle (1)

  • pulitura formelle (3)

  • pulitura formelle (5)

  • pulitura formelle (4)

  • pulitura formelle (6)

Fregio decorativo: fasi del consolidamento

  • cons fregio 1

  • cons fregio 2

  • cons fregio 3

  • cons fregio 4

  • cons fregio 7

  • cons fregio 8

  • cons fregio 5

  • cons fregio 6

Fregio decorativo: fasi della velatura finale

  • DSCN9023

  • DSCN9026

  • DSCN9029

  • DSCN9039

Cornici in cotto delle finestre: intervento di manutenzione

  • puttini (2)

  • IMG-20230927-WA0003

  • puttini (7)

  • scena 1 (1)

  • scena 1 (2)

  • scena 1 (3)

  • scene 2 e 3 (1)

  • scene 2 e 3 (9)

Paramento murario: opere di consolidamento strutturale

  • DSCN8918

  • DSCN8943

  • DSCN8920

  • DSCN8941

  • DSCN8919

  • DSCN8942

Paramento murario: particolari dello stato di conservazione dei mattoni e della malta nei giunti

  • DSCN8589

  • DSCN8597

  • DSCN8599

  • DSCN8579

Paramento murario: particolari prima e dopo le operazioni di pulitura

  • 1a paramento pulitura prima

  • 1b paramento pulitura dopo

  • 3.2a paramento pulitura prima

  • 3.2b paramento pulitura dopo

  • paramento murario basso particolare-prima

  • paramento murario basso particolare-dopo

  • DSCN8741

  • sottotetto durante pulitura 1

  • sottotetto pulito sopra

  • sottotetto pulito

Paramento murario: fasi di consolidamento del cotto e stilatura dei giunti tra i mattoni

  • DSCN9024

  • 1a riempimento sottolivello

  • 1b riempimento sottolivello

  • stuccatura 5 (1)

  • stuccatura 5 (2)

  • stuccatura 1 (1)

  • stuccatura 1 (2)

  • stuccatura 7 (1)

  • stuccatura 7 (2)

Lacerti di intonaco originale: fasi dell’intervento conservativo

  • cons intonaci (1)

  • DSCN9017

  • cons intonaci (2)

  • cons intonaci (3)

  • DSCN8747

  • DSCN8749

DSCN8750

Portale in arenaria: particolari dello stato di conservazione, delle fasi di pulitura e consolidamento, e a restauro ultimato

  • stato di conservazione (4)

  • stato di conservazione (7)

  • pulitura (5)

  • cons frammento staccato (1)

  • cons frammento staccato (3)

  • cons frammento staccato (6)

  • cons frammento staccato (9)

  • ritocco pittorico (1)

  • ritocco pittorico (2)


Continua a leggere

Pieve di Santa Maria in Padovetere – Comacchio (FE)

Intervento di restauro di Biores Restauri

L’impianto originario del complesso ecclesiastico di Santa Maria in Padovetere si data a partire dal VI secolo d.C. ed è composto da una chiesa con aula rettangolare, chiusa sul lato orientale da un ambiente absidato.
Quasi a ridosso della parete settentrionale dell’edificio è posto un battistero con pianta poligonale all’esterno e circolare all’interno, al centro del quale vi è una vasca circolare su basamento esagonale.
Sia fuori che dentro l’aula rettangolare vi sono delle sepolture realizzate con mattoni, alcune delle quali avevano in origine una copertura piana, mentre altre una copertura a doppio spiovente (“a cappuccina”).

Oggi i resti delle strutture murarie appaino ricoperti da mattoni moderni a seguito di un restauro realizzato subito dopo la loro scoperta, avvenuta nel 1956, il quale fu eseguito con l’intento di preservare quanto rimane delle strutture e di renderne meglio leggibile la planimetria.
Della struttura originaria si conservano soltanto le fondazioni dei muri realizzati con pietre e laterizi legati con malta a base di calce.

  • Anno

    2023

  • Luogo

    Strada Fiume, snc – Comacchio (FE)

  • Intervento

    Intervento di restauro

  • Committente

    Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara

  • Oggetto

    Resti delle strutture murarie dell’antica Pieve

  • Datazione

    VI secolo d.C.

Le immagini dell’intervento svolto sulle strutture murarie – Pieve di Santa Maria in Padovetere, Comacchio (FE)

Trattamento diserbante eseguito sulle piante infestanti mediante applicazione a spruzzo di specifico prodotto biocida e successiva rimozione meccanica della vegetazione

  • DSCN9145

  • DSCN9146

  • DSCN9148

  • DSCN9151

  • 13

  • 14

  • 3

  • 4

  • 5

Trattamento biocida effettuato su attacco biologico e successiva rimozione con acqua nebulizzata e spazzola

  • 0 prima biocida

  • 1 biocida

  • 2 rimozione con lavaggio

  • 3 dopo

Pulitura meccanica a secco delle superfici per l’asportazione dei depositi superficiali di particolato atmosferico, ragnatele, foglie, resti di vegetazione secca, rami e spighe

  • 1

  • 2

  • 3

  • 4

  • 5

  • 6

Pulitura con spazzola e acqua nebulizzata per la rimozione di eventuali depositi più consistenti

  • DSCN9141

  • DSCN9142

Consolidamento degli elementi lapidei e in laterizio che compongono le strutture murarie, e della malta di allettamento

  • DSCN9152

  • DSCN9154

  • DSCN9156

  • DSCN9157

  • DSCN9160

  • DSCN9162

Alcune fasi della reintegrazione di fessurazioni, mancanze e vuoti

  • 9 stuccatura prima

  • 10 stuccatura dopo

  • 17 stuccatura prima

  • 18 stuccatura dopo

  • 20 stuccatura prima

  • 23 stuccatura dopo

  • 15 stuccatura prima

  • 16 stuccatura prima

  • 27 stuccatura prima

  • 28 stuccatura dopo

  • 29 stuccatura prima

  • 30 stuccatura dopo

  • 31 stuccatura prima

  • 32 stuccatura dopo

  • 35 stuccatura prima

  • 36 stuccatura dopo

Ulteriore documentazione fotografica delle fasi dal diserbo alla reintegrazione

  • 1

  • 2

  • 2a stuccatura

  • da diserbo a stuccatura 1

  • da diserbo a stuccatura 2

  • da diserbo a stuccatura 3

  • da diserbo a stuccatura 4

  • da diserbo a stuccatura 5

  • da diserbo a stuccatura 6

  • 6

  • 7

  • 8

  • 8a stuccatura

  • 9

  • 11

  • 12

  • 12a stuccatura

Trattamento biocida finale di mantenimento, applicato per irrorazione a bassa pressione che svolge funzione di prevenzione dall’attacco biologico dei substrati

  • IMG-20231012-WA0013

  • IMG-20231012-WA0015


Continua a leggere